rejetto forum

self test

etabeta · 37 · 30476

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline SilentPliz

  • Operator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 1298
  • ....... chut ! shh!
    • View Profile
Where is the Port of Stunnel::)

Where the s in https ?
  ::)

httpS://padimilo.no-ip.biz:PORT
« Last Edit: February 19, 2009, 06:50:29 PM by SilentPliz »


Offline Lord

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 187
    • View Profile
Ciao Vittorio, hai dimenticato di aggiungere la s a http e se hai usato una porta diversa dall'80 bisogna metterla dopo il dominio, nel tuo caso il link sarebbe questo: https://padimilo.no-ip.biz:porta_usata


VITTORIO

  • Guest
ho cambiato la porta in 80, https ecc ecc ma non va
Quando non vuole andare non va. Forse è il pc: avevo provato ad installare skype e su questo pc non andava. l'ho installato sul portatile e no problem
proverò a disinstallare tutto e reinstallare seguendo la guida


Offline Lord

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 187
    • View Profile
Usi un firewall oltre a quello del router?

Hai provato a vedere se per caso il tuo dominio con no-ip è attivo?

Quale voce è spuntata in Ip address nel menu di hfs?

e in accetta connessioni?


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Procedi con ordine, prima cerca di fare funzionare HFS senza https, cioè in maniera normale senza settare su HFS di accettare connessioni solo da 127.0.0.1, non cambiare l'indirizzo ip che si visualizza nella barra in alto di HFS, usa il programma freeware che puoi scaricare dal link sotto qui x vedere se la porta 80 è già occupata sul tuo pc da un altro servizio,

http://www.nirsoft.net/utils/cports.zip

puoi settare questo programma anche in Italiano scaricando il file di lingua dal sito del produttore a questo link:

http://www.nirsoft.net/utils/cports.html

ricorda che se usi la porta 80 non devi aggiungere questa porta all'indirizzo no-ip, e soprattutto apri questa porta (o quella che vorrai usare x HFS) sul tuo router, usa una porta che non è occupata da un altro servizio, puoi vedere se la porta che vuoi usare x HFS è già occupata usando il programma che ti ho detto sopra, inoltre verifica se ti funziona l'indirizzo no-ip, se usi il programma no-ip duc magari hai sbagliato a settarlo (anche se il mio consiglio e di usare la funzione di HFS " Dynamic dns updater " al posto di no-ip duc, segui le istruzioni e le immagini della guida https x settare questa funzione su HFS).
Dopo che hai settato tutto prova a collegarti da un altro pc al tuo x entrare su HFS, prova prima se va l'indirizzo ip no-ip e dopo prova se puoi entrare copiando l'indirizzo ip NUMERICO che vedi sulla barra in alto di HFS naturalmente aggiungendo la porta SOLO se cambi quella di default la 80, se HFS funziona normalmente cosi' (senza https) fammi sapere. :)


Offline padimilo

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 3
    • View Profile
Adesso ho:
-settato la porta 80 sul router con l'ndirizzo ip del computer 192.168....... (che penso sia sbagliato perchè non è statico)
-accetta connessioni da 192.168.........
e il test funziona

se mi collego da fuori con l'indirizzo numerico della barra (http://151.20.......) lo status è ok
idem con l'indirizzo ip-ip (http://padimilo.no-ip.biz) lo status è ok

Adess se fù???
Grazie ragazzi


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Adesso ho:
-settato la porta 80 sul router con l'ndirizzo ip del computer 192.168....... (che penso sia sbagliato perchè non è statico)

Se funziona cosi' va bene, non è sbagliato.

Quote
-accetta connessioni da 192.168.........
e il test funziona

Qua puoi anche settare di accettare connessioni da qualsiasi indirizzo.

Quote
se mi collego da fuori con l'indirizzo numerico della barra (http://151.20.......) lo status è ok
idem con l'indirizzo ip-ip (http://padimilo.no-ip.biz) lo status è ok

Adess se fù???
Grazie ragazzi

Adesso, se vuoi, seguendo la guida https puoi ottenere la connessione protetta, auguri, ciao, French. ;)


Offline SilentPliz

  • Operator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 1298
  • ....... chut ! shh!
    • View Profile
For your configuration with stunnel, try to add in HFS:

Menu > Limits > Bans

\127.0.0.1;192.168.xx.xx (your internal number IP)

   
With a little luck...
« Last Edit: February 21, 2009, 05:19:54 AM by SilentPliz »


Offline padimilo

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 3
    • View Profile
Grazie per l'aiuto, ma se setto la porta 80 sul router con l'indirizzo ip del pc non so se va bene perchè avendo collegato al router (in rete) 2 pc via lan e un pc via wireless, se lo spengo e riaccendo mi cambia l'indirizzo ip. Allora ogni volta devo cambiare l'ip sul router
A meno che apra la porta 80 su perlomeno tre ip...............


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Grazie per l'aiuto, ma se setto la porta 80 sul router con l'indirizzo ip del pc non so se va bene perchè avendo collegato al router (in rete) 2 pc via lan e un pc via wireless, se lo spengo e riaccendo mi cambia l'indirizzo ip. Allora ogni volta devo cambiare l'ip sul router
A meno che apra la porta 80 su perlomeno tre ip...............

192.168....... non è l'indirizzo ip ESTERNO, ogni volta che spegni o riaccendi il pc o il router non viene cambiato, questo indirizzo è l'indirizzo ip INTERNO alla tua lan, e vero che ogni volta (quasi) che spegni e riaccendi il pc viene cambiato l'indirizzo ip ESTERNO, ma x questo ci pensa già l'indirizzo ip NO-IP (indirizzo ip STATICO che non cambia anche se viene cambiato il tuo reale indirizzo ip ESTERNO); x collegarti al tuo HFS tu o i tuoi amici dovete usare l'indirizzo ip NO-IP, quindi non occorre che cambi più niente sul tuo router, il router lo devi settare una volta solamente e va già bene x come hai fatto, puoi inoltre collegare tutti i pc che vuoi in lan anche wireless e non hai nessun problema, HFS funziona lo stesso, inoltre non è necessario bannare alcun indirizzo ip sul tuo HFS come ti viene suggerito in qualche altro post sopra questo, usa la guida https x la connessione protetta se vuoi la stessa x il tuo HFS, nella stessa sono specificati i diversi settaggi x HFS (SOLO connessione protetta https o ENTRAMBI le connessioni http + https). Ciao, French.  8)


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
no french, alcuni router non ti lasciano lo stesso IP quando riaccendi.
il mio ad esempio.
lo odio.
gli ho impostato i tempi di leasing, ma niente.
non ha nemmeno la funzione per assegnare un ip fisso a partire dal mac.
penso di rivenderlo e comprarne un altro.....

padimilo, vedi se il tuo router ti permette di avere sempre lo stesso IP, sennò è una merda come il mio.
in realtà esiste anche un'altra strada: impostare il forward via upnp usando il programma upnpc (mettendolo in automatico alla partenza del computer).
in questa maniera il forward verrà ricreato ogni volta, e quindi sarà aggiornato.
« Last Edit: February 22, 2009, 03:46:42 AM by rejetto »


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Ma se nella tua rete lan imposti l'ip fisso tipo 192.168.0.1 il router non lo mantiene?
« Last Edit: February 22, 2009, 04:43:20 AM by FRENCH CAN CAN »


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Vi allego uno screenshot sotto x mostrarvi come è possibile farlo, in questa maniera il router dovrebbe mantenere sempre lo stesso indirizzo ip interno (lan) e impostando questo indirizzo nel pc server HFS non dovrebbe avere problemi (spuntare su HFS  "Accept connections on"  "Any address" e se si utilizza SOLO htpps "127.0.0.1"), (configurare il router con questo indirizzo: 196.168.0.1 + aprire la porta 80), se possibile confermatemi la cosa.  ::)
« Last Edit: February 22, 2009, 04:57:53 AM by FRENCH CAN CAN »


Offline bacter

  • Operator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 681
    • View Profile
Cuando il trouter non lascia lo stesso ip per gli PC, probate di non utilizzare DHCP nelle PC ed assignare IP y DNS in gli pc.

Scusate il mio 'italiano'.

-> If your router assigns different IP to your computers everytime you restart them, try to assign fixed IP and gateway and DNS. For example:
IP: 192.168.1.4
gateway and DNS: 192.168.1.1
Should work.
your computer has no brain - use your own !


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
Chiaramente il tuo metodo funziona, finché lascio il PC solo in questa rete.
Solo che io ho un portatile (12"), e mi collego dove capita. Perciò DHCP a manetta.
Mi sono anche fatto in passato degli script per cambiare quelle impostazioni che mostri tu, ma velocemente, ma Windows impiega diversi secondi ad applicarli ed è pur sempre una cosa manuale.
Automatico è sempre meglio.