Procedi con ordine, prima cerca di fare funzionare HFS senza https, cioè in maniera normale senza settare su HFS di accettare connessioni solo da 127.0.0.1, non cambiare l'indirizzo ip che si visualizza nella barra in alto di HFS, usa il programma freeware che puoi scaricare dal link sotto qui x vedere se la porta 80 è già occupata sul tuo pc da un altro servizio,
http://www.nirsoft.net/utils/cports.zippuoi settare questo programma anche in Italiano scaricando il file di lingua dal sito del produttore a questo link:
http://www.nirsoft.net/utils/cports.htmlricorda che se usi la porta 80 non devi aggiungere questa porta all'indirizzo no-ip, e soprattutto apri questa porta (o quella che vorrai usare x HFS) sul tuo router, usa una porta che non è occupata da un altro servizio, puoi vedere se la porta che vuoi usare x HFS è già occupata usando il programma che ti ho detto sopra, inoltre verifica se ti funziona l'indirizzo no-ip, se usi il programma no-ip duc magari hai sbagliato a settarlo (anche se il mio consiglio e di usare la funzione di HFS " Dynamic dns updater " al posto di no-ip duc, segui le istruzioni e le immagini della guida https x settare questa funzione su HFS).
Dopo che hai settato tutto prova a collegarti da un altro pc al tuo x entrare su HFS, prova prima se va l'indirizzo ip no-ip e dopo prova se puoi entrare copiando l'indirizzo ip NUMERICO che vedi sulla barra in alto di HFS naturalmente aggiungendo la porta SOLO se cambi quella di default la 80, se HFS funziona normalmente cosi' (senza https) fammi sapere.
