rejetto forum

Software => Other languages => HFS ~ HTTP File Server => Italiano => Topic started by: andrea M. on December 10, 2005, 11:35:04 AM

Title: FASTWEB
Post by: andrea M. on December 10, 2005, 11:35:04 AM
ho fastweb ma nn riesco ad inviare file al di fuori della rete anche se a me li inviano cmq da fuori.
mi sapete spiegare come mai???
nn risolvo il problema neanche se uso un ip esterno
Title: FASTWEB
Post by: rejetto on December 10, 2005, 06:58:32 PM
il fatto che HFS ti trovi un IP esterno non vuol dire che quello sia davvero tuo.
anzi, ti dico subito che se non stai facendo qualcosa di strano, quello non è TUO.
lo so bene xkè sono anche io utente fastweb.
molto semplicemente: tu non hai un indirizzo su internet, ed è questo il vero problema.
ti posso segnalare un paio di servizi che fanno al caso tuo
www.fast-ip.it
www.hamachi.cc
Title: Re: FASTWEB
Post by: uhuru on March 07, 2007, 11:30:57 AM
il fatto che HFS ti trovi un IP esterno non vuol dire che quello sia davvero tuo.
anzi, ti dico subito che se non stai facendo qualcosa di strano, quello non è TUO.
lo so bene xkè sono anche io utente fastweb.
molto semplicemente: tu non hai un indirizzo su internet, ed è questo il vero problema.
ti posso segnalare un paio di servizi che fanno al caso tuo
www.fast-ip.it
www.hamachi.cc

chiaramente ho provato subito hamachi (che fra l'altro funziona benissimo) ma anche con hamachi, quando clicco sul SelfTest di HFS ottengo sempre: "sei dietro ad un router ecc. ecc.)
come si può usare hamachi + hfs?

grazie e complimenti per l'ottimo programma (peccato che non possa usarlo, ancora...)

ciao
Title: Re: FASTWEB
Post by: fabnos on March 07, 2007, 04:54:41 PM
Ciao
sono anche io un utente fw e ho risolto con fast.ip

http://fabnos.fast-ip.eu:8080 (http://fabnos.fast-ip.eu:8080)  ;D

Hamachi funziona benissimo ma in pratica ti fornisce un indirizzo ip tramite vpn che puoi utilizzare solo con hamachi stesso e cioè ti rende visualizzabile solo da altri pc che hanno hamachi installato e che quindi si connettono tramite il suo server centrale tra di loro.
Se, inoltre sei nella rete fw di Genova, potresti avere problemi in quanto spesso gli indirizzi iniziano con
5.xx.xx.xx e Hamachi usa indirizzi simili con la problematica che non sei visibile su Genova (se vai sul sito di Hamachi e guardi il forum c'è tutta la spiegazione del problema).

Con fast-ip, invece, hai un indirizzo fisso ed è sempre quello - ammesso che non lo cambino a livello server dove ovviamente si spera che l'utente finale non possa agire  ;)

In questo modo, oltre ad HFS che non comporta alcuna installazione sulle macchine che si collegano a te in quanto basta il solo browser, puoi mettere tutti i tipi di applicativi che vuoi (es. apache, cps nuxeo, typo3 o cose + leggere tipo abyss webserver, vnc, etc. etc.)

L'unico neo che ho riscontrato è la velocità in quanto al max ricevo ed invio da 50 a 110 kb/s ma qui mi fermo in quanto non ho ancora capito bene come debba valutarsi la velocità di up/down (in altri post del forum c'è una divisione x 8 ?) insomma faccio un po' di confusione e forse qualche guru ci da' una mano  :)

Un'ultima cosa, tanto x chiarire, non sono di fast-ip :P ma solo un utente del loro servizio.

best regards
Title: Re: FASTWEB
Post by: al_z on March 07, 2007, 06:43:50 PM

L'unico neo che ho riscontrato è la velocità in quanto al max ricevo ed invio da 50 a 110 kb/s ma qui mi fermo in quanto non ho ancora capito bene come debba valutarsi la velocità di up/down (in altri post del forum c'è una divisione x 8 ?) insomma faccio un po' di confusione e forse qualche guru ci da' una mano  :)


Ciao.

Per quanto riguarda la velocità di invio (up) e scarico (down) bisogna vedere se è riferita in Kb/s (=chilobit al secondo) o in KB/s (=chilobyte al secondo).
Generalmente i providers danno il riferimento in Kb/s. Per esempio: un contratto che prevede una velocità 2M/256k significa che al massimo  la velocità sarà in scarico (down) a 2 mega (=2 milioni) bit per secondo, mentre in invio (up) 256 chilo bit per secondo; cioè 2.000.000 bit/s e 256.000 bit/s.

Tanto per dare un'occhiata si può provare qui: www.speedtest.ch  (no problem, perchè c'è anche il link in ita).

Nel file che allego si vede la velocità in down espressa sia in Byte/s che in bit/sec; se ne deduce che "which means you can download at 372.89 KB/sec. from our servers" moltiplicato 8 da come risultato "2.91 Mbps". Naturalmente da bit a byte si dividerà per 8 (1 byte=8bit). Da notare la differenza tra B (=byte) e b (=bit).

Da tener presente che prove di velocità via http sono indicative; la prova migliore e scaricare da un sito FTP via riga di comando ( sintassi: ftp nomesito.xxx); una volta logati (se richiesto) digitare bin (trasmissione in binario) e hash (genera un marcatore, cioè mette il simbolo # ogni 2048 bit ricevuti) poi dir (richiama la directory principale del sito). Per scaricare digitare get nomefile; alla fine compare la velocità media espressa in Kbyte. Per verificare la velocità in invio digitare put nomefile; alla fine si otterrà la velocità in Kbyte. Per uscire dal sito digitare bye.

Spero di essere stato d'aiuto (anche se magari mi sono un po' dilungato) e mi trovate qui se avrete ancora bisogno di altre info.

Ciao

AL

[attachment deleted by admin]
Title: Re: FASTWEB
Post by: edik on July 18, 2007, 09:09:43 PM
io sono fastweb...e uso hamachi ma in effetti risulta un po scomodo...ho letto di http://www.fast-ip.it/ ma a me nn mi si apre!!! è ancora in funzione il sistema di ip pubblico?
Title: Re: FASTWEB
Post by: rejetto on July 19, 2007, 12:28:26 AM
ho segnalato il problema a quelli di fast-ip
Title: Re: FASTWEB
Post by: edik on July 19, 2007, 08:36:50 AM
ok grazie...fammi sapere sono interessato ciao
Title: Re: FASTWEB
Post by: edik on July 19, 2007, 08:38:12 AM
ecco cio he mi compare se cerco di aprire il sito,,,

Index of /apache2-default

Icon  Name                    Last modified      Size  Description[DIR] Parent Directory                             -   

Apache/2.0.54 (Debian GNU/Linux) PHP/5.2.0-8+etch7~bpo.1 Server at www.fast-ip.it Port 80

magari dipende da me...bhoo
Title: Re: FASTWEB
Post by: fabnos on July 19, 2007, 09:17:47 AM
ecco cio he mi compare se cerco di aprire il sito,,,

Index of /apache2-default

Icon  Name                    Last modified      Size  Description[DIR] Parent Directory                             -   

Apache/2.0.54 (Debian GNU/Linux) PHP/5.2.0-8+etch7~bpo.1 Server at www.fast-ip.it Port 80

magari dipende da me...bhoo

Ciao,
no non dipende da te; è una pagina di Fast-IP

Cmq ho girato la tua richiesta a loro e suppongo verrai contattato o direttamente o tramite
indirizzo e-mail che mi dovrebbero fornire.

Allo stato attuale stanno effetuando - già definito in buona parte, spero ;) - un miglioramento della loro infrastruttura.

In riferimento alla email che mi hai inviato circa il costo, mi duole :'( di informarti che non è un servizio gratuito ma, d'altra parte, mi pare logico visto il servizio che rendono  :D. (io lo trovo ottimo anche se ho ancora un po' di dubbi circa la reale velocità di up/down che cmq è sempre > rispetto alle prove effettuate con altri provider)

Per maggiori informazioni economiche è cmq meglio che parli direttamente con loro.

P.S. e  N.B.: volevo ribadire che non ho alcuna cointeressenza con Fast-IP, sono solo un fruitore del loro servizio

f.