rejetto forum

Guida per far funzionare HFS con WINE su Ubuntu

nuvolablu · 34 · 25223

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline nuvolablu

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 61
    • View Profile
ok

le prestazioni con l'ultima beta (237) e wine 1.0.0 sono ottime!
sia in termini di poca utilizzazione di risorse da parte di HFS (16 MB ram occupata / 12% processore occupato con 4-5 scarichi contemporanei ad una media di 700Kb/s ciascuno)



Offline nuvolablu

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 61
    • View Profile
ho notato un piccolo problema, ma non so se dipende dal fatto che gira su wine o altro...
in pratica, nonostante la velocità di dl sia buona (vado a 800K/S su una 8 megabit) la velocità di navigazione a volte è abbastanza pietosa...
nel senso, non solo a cambiare da una pagina all'altra, ma anche a scaricare le icone....
che sia per via del fatto che il template l'ho messo come VFS?
Chiedo lumi.
Grazie.
S.


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
che intendi dire? che hai installato uno di quei template che richiedono una cartella con le immagini di supporto dentro? in tal caso non puoi esimerti dal mettere tale cartella nel VFS.

è difficile dire da cosa dipenda la lentezza nel caricarti le pagine. sono molti i fattori che potrebbero esser colpevoli. dovresti trovare esattamente la causa.
puoi provare a disabilitare "use system icons".

ma sotto wine vedi le diverse icone associate ai file, o sono tutte uguali?


Offline nuvolablu

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 61
    • View Profile
ho installato il template TERAYON
il template funziona come d'abitudine
l'unica pecca è la velocità di caricamento delle pagine.
per il trasferimento dei file le velocità sono ok.
se vuoi ti invio un link in pv così da poter testare di persona.
Ciao.
S.


Offline nuvolablu

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 61
    • View Profile
magari sto scrivendo una stupidata ma....non è possibile far caricare ad HFS i files del template in ram? occupano solo pochi Mb...

continuo a scaricare i files a 700Kb/s, mentre una pagina con tre files ci mette anche 10/15 secondi prima che si componga interamente.
Uso firefox

Ciao.
S.


Offline bacter

  • Operator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 681
    • View Profile
e un po lungo 10..15 secondi  ;)

metti %build-time% dentro il tuo template e guarda il tempo di construzzione della pagina.
your computer has no brain - use your own !


Offline nuvolablu

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 61
    • View Profile
Rieccomi...
   ho fatto un po' di prove:

le pagine sono generate normalmente  in 0,026 secondi
raramente si superano gli 0,1 secondi

quindi il problema sta altrove.

ho provato sia con firefox che con explorer svuotando la cache; sorprendentemente explorer si comporta un po' meglio.

il problema è la velocità di trasferimento delle icone....

a questo punto mi sono chiesto, ma come...scarico i files a 800Kb/s e le icone scendono lente...

restringiamo il cerchio...

ho una supposizione:

il server dove ho installato wine ha come hard disk un disco virtuale che fa parte di una SAN gigantesca.
Le prestazioni sono buone dal punto di vista della velocità di trasferimento, ma lasciano veramente molto a desiderare i tempi di accesso ai files.
Questo probabilmente è quel che sta all'origine del problema.
Resta comunque valida la mia proposta di caricare in ram i files del template all'avvio del programma, si risolverebbe sicuramente questo problema (non sarò il solo utilizzatore ad avere un server con disco condiviso SAN) ed in ogni caso si guadagnerebbe qualcosa in prestazioni (e meno frullamento di hard disk).
Salutoni.
S.

 


Offline nuvolablu

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 61
    • View Profile
aggiungo che in realtà le prestazioni decadono all'aumentare dei visitatori.
per ogni visitatore che naviga le directory, hfs origina parecchie connessioni con l'utente, per scaricare tutte le icone e quanto necessario per comporre la pagina.
Con 10 utilizzatori, si originano un sacco di connessioni, il grafico dell'utilizzo del processore balza a più del 30% e la pagina che normalmente impiega meno di 0,1 S per generarsi, questa volta impiega fino a 2 secondi!
Per il resto...nessun problema sulla velocità di trasferimento dei files.


piccoli problemi:

non si riesce a minimizzare nel tray la pagina, e pur avendo attivato l'opzione di minimizzare nel tray quando si clicca sulla chiusura del programma, questa opzione viene ignorata e mi chiude il programma.

altro problemino, in uno dei riavvii di HFS, ad un certo punto mi ha impostato una porta (anziche 8080) che non c'entrava nulla, completamente inventata.

per il resto...si comporta bene.
S.


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
se vuoi caricare in RAM i file mica serve modificare HFS.
basta che crei un RAM drive e ci metti i file ;)
comunque io userei firebug per capire meglio dove sta il problema


Offline nuvolablu

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 61
    • View Profile
firebugs?
proverò

per la ram disk, ovvio, ma se vogliamo che tutti abbiano questa feature, forse si fa prima a modificare il programma.
Ciao.
S:


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
stiamo parlando di una feature che è una tua supposizione non supportata da nessun test ancora.
non credi che il primo passo da fare sia il ram disk? ;)



Offline nuvolablu

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 61
    • View Profile
Aggiornamento:

* ho provato a creare una ramdisk e spostare il template la dentro...bhe, ora è un fulmine!!! giuro!!! (comunque i problemi che ho io sono riconducibili ad una bassissima velocità di accesso ai file (sono su una san) ed essendo il template (terayon) composto da un infinità d'elementi....metterlo in ram migliora di molto le prestazioni.

* ho provato la 2.3. 237 con wine 1.0.0 e come stabilità proprio non ci siamo.
si chiude spesso senza apparente motivo (nessun accesso, nessun spippolamento al programma)

* proverò anhe con virtualbox (quando ne avrò tempo

per ora cambio versione di wine



Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
buono a sapersi!
per adesso però credo che bisognerà accontentarsi della soluzione del ram drive.
una cache per i file del template penso che sarà possibile in un futuro prossimo tramite uno semplice scriptino :)