rejetto forum

HFS + router sitecom Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G Turbo WL-174 [HELP!!!]

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline thepunisher

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 1
    • View Profile
Salve a tutti!!

Utilizzo da parecchio tempo HFS e mi sono sempre trovato bene...in particolare lo utilizzavo per la condivisione di grandi file su rete locale (la creazione di cartelle condivise si WIN XP PROFESSIONAL non è proprio immediata!)
Ora però sono giorni che ho un "piccolo problemino"..vorrei condividere con amici lontani files molto grandi tramite internet ma non ci riesco!!
Vi spiego in dettaglio il mio problema e le cose che ho provato a fare...
1. ho disabilitato il firewall per l'uso di hfs
2. ho messo l'ip statico al pc (altrimenti ogni volta che mi connettevo il router mi dava ip diverso e dovevo ri-nattare tutte le porte..una scocciatura incredibile!)
3. ho comunicato al router che al mio ip deve aprire una determinata porta che poi è la stessa che si deve indicare su hfs (ora ho la 5631)

ma il problema non si risolve...
quando provo a scrivere sul browser [internet explorer e firefox] //mioipesterno:portadiaccesso il browser mi comunica "errore di caricamento pagina"...(l'ip esterno lo faccio trovare automaticamete da hfs spuntando l'opzione "trova indirizzo ip esterno all'avvio")
non mi sembra di aver commesso errori enormi...chiedo un vostro illuminante aiuto!

(la versione che uso di hfs è la seguente: 2.2d)

GRAZIE A TUTTI!


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
benvenuto!
non puoi scrivere TU quell'indirizzo, solo gli altri.
se vuoi sapere se il tuo HFS funziona su internet, il metodo migliore è usare il "self test".
lo trovi nel menu.


jaaa

  • Guest
Ciao anchio ho il tuo stesso problema ma dalle ricerche che ho effettuato ho avuto risultati troppo spiacevoli.
Il router che noi utilizziamo non permette il collegamento esterno tra due pc, quindi funziona solo in locale.


io

  • Guest
se si usa in lan basta utilizzare l'indirizzo lan che vedi dal router (aggiungendo la porta settata su hfs) al posto dell'ip di internet. Così funziona anche in lan. ciao