guarda, ti dico subito che esiste un programma simile ad HFS che ha anche un forum integrato.
non ti so dire quanto sia buono perché io gli ho solo dato un'occhiata.
non ti so dire nemmeno il nome, ma lo trovi in una breve lista su
www.rejetto.com/wiki cercando la parola "similar".
detto questo, SMF, come la maggior parte dei forum ti richiede un webserver sì, ma anche HFS lo sarebbe. Però richiede anche php e mysql, che per ora non sono compatibili con HFS.
ci sono però una ristretta nicchia di forum che girano con php e non richiedo un database perché salvano i dati direttamente su file. Penso tu li possa trovare googlando: php forum file based.
se sai programmare sei già a cavallo. devi giusto conoscere un minimo l'architettura, che è vagamente questa:
- il browser fa delle richieste, cioè invia dei dati che dicono al server cosa vuole.
- Il server/HFS, costruisce la risposta sotto forma di testo in base al template.
- Poi in questo test vede se ci sono istruzioni da eseguire, nel suo linguaggio. Ogni istruzione viene eseguita, e il suo risultato viene sostituito al testo originale. Quindi {.3+4.} diventerà 7.
- il testo risultante verrà inviato al browser, che lo mostrerà all'utente.
Quindi quello che devi fare tu è un programma che legge i dati contenuti nel form (li accedi con l'istruzione {.postvar.} o {.urlvar.}) e trattarli come ti aggrada. Tutte le istruzioni le trovi su
www.rejetto.com/wiki cercando: template macros.