rejetto forum

Virtual File System - New link

Gio · 12 · 14984

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Gio

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 24
    • View Profile
Ciao,
per aggiungere un link iper-testuale a HFS esistono delle alternative al menu Virtual File System - New Link? Ovvero, posso organizzare i miei link in file?
Il mio obiettivo è quello di utilizzare i preferiti di Internet Explorer senza doverli riscrivere nell'apposito menù di HFS: è possibile?
Grazie mille.

P.S.: Ottimo lavoro: HFS è veramente molto ben fatto.


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Ciao, benvenuto sul forum, a quanto mi sembra di capire dal tuo post x realizzare quello che vuoi ti basta trascinare la cartella "preferiti" dentro il virtual file system di HFS e dopo x aprire i vari link ti basta andare dentro la cartella "preferiti" sul sito HFS e cliccare sopra i vari link.


Offline Gio

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 24
    • View Profile
Ciao,
grazie per il suggerimento: come ho fatto a non pensarci?


Offline Gio

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 24
    • View Profile
Ciao,
ci ho provato, ma non funziona.
Ho effettuato delle prove da una intranet. Ho un PC sul quale gira HFS: ho inserito nel VFS i suoi preferiti ed ho provato a richiamarli da un altro PC. Mi compare un errore (vedi allegato). Molto probabilmente non dipende da HFS, ma non so come risolvere il problema.
La soluzione ideale per le mie necessità sarebbe quella di avere una cartella diversa dai preferiti, nella quale inserire i link URL. Mi servirebbe anche aprirli direttamente senza richiedere "Salvare o aprire il file?". Si può fare?
Grazie.


Offline Gio

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 24
    • View Profile
Dove salva HFS le info sui link? Nel file binario .VFS? E' possibile conoscere il formato con il quale vengono salvate queste informazioni?
Grazie.


Offline Gio

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 24
    • View Profile
Ciao,
l'unica soluzione che ho trovato è quella di esportare i preferiti da IE in un file HTML ed inserirlo nel VFS.
Se qualcuno di voi conosce un metodo alternativo più vicino alle mie necessità, sarei grato se me lo dicesse.
Grazie e buona giornata.


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
Ciao, benvenuto e scusa il ritardo :)

Dove salva HFS le info sui link? Nel file binario .VFS?

esatto

Quote
E' possibile conoscere il formato con il quale vengono salvate queste informazioni?

è abbastanza complesso e non è mai stato creato un documento che lo spiega.
comunque si basa su uno schema type-length-value.
cioè tutte le informazioni sono composte da:
int32: indicatore di quale informazione (il nome del file, oppure la data)
int32: dimensione dell'informazione
variabile: informazione

l'unica soluzione che ho trovato è quella di esportare i preferiti da IE in un file HTML ed inserirlo nel VFS. Se qualcuno di voi conosce un metodo alternativo più vicino alle mie necessità, sarei grato se me lo dicesse.

non mi sembra male come soluzione.
se mi dici in cosa è scomodo o non aderente alle tue necessità, allora posso pensare ad un altro modo.


Offline Gio

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 24
    • View Profile
Ciao,
innanzitutto grazie per la risposta.
La soluzione trovata ritengo che sia semplice e gestibile: ritengo pertanto che sia accettabile.
Viste però le attuali funzionalità di HFS, non sarebbe male avere la possibilità di associare un file ad un link invece di inserire i dati direttamente da menù. Cerco di spiegarmi meglio: le informazioni che oggi è possibile inserire dal Menu "New Link", potrebbe essere comodo invece inserirle in un file (di testo, ad esempio).
Questo permetterebbe di gestire i link esattamente come se fossero dei file.
Mi sarebbe utile per poter condividere nella intranet i siti che ognuno ritiene opportuno segnalare agli altri.
Con la soluzione nativa, "l'ammministratore" deve prendere nota del sito e riportarlo all'interno di HFS: nel caso che ti propongo, ognuno potrebbe effettuare l'upload anche di un link ipertestuale.
Forse può essere considerata come nuova funzione per il futuro, se è utile anche ad altri.

Colgo l'occasione per andare brevemente fuori tema: mi puoi consigliare qualche software in grado di:
1) gestire dei forum
2) gestire un sistema di voto/commento degli articoli condivisi con HFS
Entrambi i programmi dovrebbero richiedere il minore sforzo possibile in termini di configurazione ed amministrazione (qualche cosa sullo stile di HFS). Mi servirebbero per una intranet.

Grazie mille per aver reso disponibile questa applicazione.


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
considera che HFS ha un piccolo linguaggio di programmazione, con il quale puoi ad esempio schiaffare sulla pagina il contenuto di un file esterno (ma anche trattarlo prima), oppure puoi programmare un form dove le persone possono aggiungere questi link (per questo però devo farti un comando che ancora non esiste, ma è facile, simile a quello già esistente per aggiungere cartelle).

se non te la senti di programmare, considera che il fatto di caricare il file esterno si fa con un semplice comando {.load|nomedelfile.}

1) che intendi con "gestire" ? e poi intendevi farlo girare in HFS? per ora è molto difficile creare un forum con HFS, qualche pazzo ci sta provando.

2) anche qui ti chiedo, votare e commentare direttamente dentro HFS, o su un server a parte?


Offline Gio

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 24
    • View Profile
Ciao,
grazie per il tempo che mi stai dedicando.
Ho esperienza di programmazione, ma non WEB: se mi dici dove posso trovare info sul linguaggio di programmazione e/o l'uso di comandi, vedo di studiare e provo a giocarci.

1) "gestire" per me significa "avere un forum" in una intranet. SMF è perfetto, però mi pare che richieda l'installazione e la gestione di un web server. Non avendo esperienza con l'uso di questi applicativi, mi chiedo se esiste qualche cosa di più semplice. Non è importante che il forum sia integrato in HFS: avrei semplicemente intenzione di inserire un link in HFS che ridiriga al forum.

2) Votare e commentare direttamente in HFS un file postato sarebbe in massimo! Mi accontento anche di soluzioni meno eleganti, ma non so dove parare. Hai qualche suggerimento?

Grazie mille.


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
guarda, ti dico subito che esiste un programma simile ad HFS che ha anche un forum integrato.
non ti so dire quanto sia buono perché io gli ho solo dato un'occhiata.
non ti so dire nemmeno il nome, ma lo trovi in una breve lista su www.rejetto.com/wiki cercando la parola "similar".

detto questo, SMF, come la maggior parte dei forum ti richiede un webserver sì, ma anche HFS lo sarebbe. Però richiede anche php e mysql, che per ora non sono compatibili con HFS.
ci sono però una ristretta nicchia di forum che girano con php e non richiedo un database perché salvano i dati direttamente su file. Penso tu li possa trovare googlando: php forum file based.

se sai programmare sei già a cavallo. devi giusto conoscere un minimo l'architettura, che è vagamente questa:

- il browser fa delle richieste, cioè invia dei dati che dicono al server cosa vuole.

- Il server/HFS, costruisce la risposta sotto forma di testo in base al template.

- Poi in questo test vede se ci sono istruzioni da eseguire, nel suo linguaggio. Ogni istruzione viene eseguita, e il suo risultato viene sostituito al testo originale. Quindi {.3+4.} diventerà 7.

- il testo risultante verrà inviato al browser, che lo mostrerà all'utente.

Quindi quello che devi fare tu è un programma che legge i dati contenuti nel form (li accedi con l'istruzione {.postvar.} o {.urlvar.}) e trattarli come ti aggrada. Tutte le istruzioni le trovi su www.rejetto.com/wiki cercando: template macros.


Offline Gio

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 24
    • View Profile
Ho valutato BadBlue in passato ed ho deciso di abbandonarlo senza indugio per HFS.
Per quando riguarda la programmazione, mi si è aperto un mondo! Proverò a lavorarci sopra e se ottengo qualche cosa di interessante, vedrò di condividerlo.
Grazie.