rejetto forum

Notifiche via email

Lord · 18 · 22612

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Lord

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 187
    • View Profile
Salve rejetto, quello che sto per chiedere è fantascienza secondo me:

sarebbe possibile ricevere via email una notifica istantanea quando un utente carica un file?

Per esempio: l'utente Rejetto in data 05/11 ha caricato il file esempio.mp3

Tipo come quando si riceve una notifica di risposta dal forum.


Credo che non supportando il php attualmente non sia possibile però pensi sia possibile fare una cosa del genere in futuro?

Grazie



Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
E' possibile.
HFS può eseguire per te uno di questi programmi tramite la macro {.exec.}

http://www.beyondlogic.org/solutions/cmdlinemail/cmdlinemail.htm
http://www.blat.net/

puoi decidere di richiamare la macro dal template stesso nella sezione [upload-success] oppure negli event scripts in [upload completed]


Offline Lord

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 187
    • View Profile
Ahhh grazie, ho dato un'occhiata ai siti linkati ma devo dire che non c'ho capito niente, dovrei studiarmeli bene, quello che ho capito è che sono server smtp  ;D


Offline CyborG

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 12
    • View Profile
Io ho usato come SMTP Virgilio e mi funziona tutto alla perfezione anche perchè è uno dei pochi che ancora usa il vecchio sistema delle e-mail nella porta 25 e non nella 465 in modalità sicura con certificati SSL che al 90% dei casi non funzionano mai e quindi il servizio SMTP diviene a pagamento  ;D
.... Essere un Admin[root] è come essere innamorati, nessuno può dirti se lo sei o no ....
è qualcosa che ti scorre nelle vene!


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
credo tu possa, sempre se vuoi, usare gli smtp/ssl usando il programma stunnel.


Offline CyborG

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 12
    • View Profile
credo tu possa, sempre se vuoi, usare gli smtp/ssl usando il programma stunnel.

già provato, con SMTP di google mi continua a dire che la mia connessione non è sicura ho messo pure nel mio motore php il certificato SSL openSSL e modificato pure la funzione mail per fargli supportare SLL ma nulla!

ti dirò di più con yahoo mi dice che il mio username e la password non sono corretti!!  ;D

Magari è solo un mio problema o in qualche modo ho sbagliato a settare qualcosa, ma ti ripeto la via più semplice senza cambiare nulla è usare come server SMTP: out.virgilio.it e loggarti con user e password di un account che ti crei tranquillamente!

ENJOY
.... Essere un Admin[root] è come essere innamorati, nessuno può dirti se lo sei o no ....
è qualcosa che ti scorre nelle vene!


Offline Lord

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 187
    • View Profile
Questi post hanno a che vedere con la mia richiesta?


Offline CyborG

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 12
    • View Profile
Ahhh grazie, ho dato un'occhiata ai siti linkati ma devo dire che non c'ho capito niente, dovrei studiarmeli bene, quello che ho capito è che sono server smtp  ;D
Hai ringraziato rejetto per i link e hai detto tu stesso che ti servono dei server SMTP

Questi post hanno a che vedere con la mia richiesta?
Nei post che ho fatto dopo ti ho dato un consiglio su che server SMTP usare tra i tanti, in pratica un server SMTP è un protocollo utilizzato per mandare e-mail attraverso un server, tali server sono i comuni hoster di account e-mail quali gmail, tahoo, virgilio, tiscali, etc...L'SMTP è usato dal php se non hai un server in locale di posta per inviare e-mail!!
Se non ti è chiara la parola SMTP consulta questo dito: http://it.wikipedia.org/wiki/SMTP

sarebbe possibile ricevere via email una notifica istantanea quando un utente carica un file?

Tipo come quando si riceve una notifica di risposta dal forum.

Credo che non supportando il php attualmente non sia possibile però pensi sia possibile fare una cosa del genere in futuro?
Spero che abbia capito a cosa servono i post fatti in precedenza....Ti ho comunicato le mie esperienze al riguardo della funziona mail del PHP che serve a fare ciò che vuoi fare tu, ma a quanto vedo non hai proprio accettato i miei consigli è proprio vero che ogniuno le cose che sà deve tenersele per se!

Leggi qualcosa qui sulla funzione mail del PHP: http://it.php.net/manual/it/function.mail.php

Saluti!
« Last Edit: November 05, 2008, 07:30:17 PM by CyborG »
.... Essere un Admin[root] è come essere innamorati, nessuno può dirti se lo sei o no ....
è qualcosa che ti scorre nelle vene!


Offline Lord

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 187
    • View Profile
CyborG stai scherzando?

Non avevo capito che ti eri riferito a me  :-\


Offline CyborG

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 12
    • View Profile
CyborG stai scherzando?

Non avevo capito che ti eri riferito a me  :-\

Non capisco il motivo per cui dovrei scherzare tutto quello che ho scritto era un consiglio che davo a te in risposta alle tue difficoltà con i server SMTP, forse non avevi letto bene.

Ti ho mandato un post sopra con accento di critica perchè io cerco di aiutare la gente e alla fine quello che fai non viene mai apprezzato!

Dubbio risolto, pace fatta...Amici come prima ;D
« Last Edit: November 05, 2008, 07:44:39 PM by CyborG »
.... Essere un Admin[root] è come essere innamorati, nessuno può dirti se lo sei o no ....
è qualcosa che ti scorre nelle vene!


Offline Lord

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 187
    • View Profile
CyborG stai scherzando?

Non avevo capito che ti eri riferito a me  :-\

Non capisco il motivo per cui dovrei scherzare tutto quello che ho scritto era un consiglio che davo a te in risposta alle tue difficoltà con i server SMTP, forse non avevi letto bene.

Ti ho mandato un post sopra con accento di critica perchè io cerco di aiutare la gente e alla fine quello che fai non viene mai apprezzato!

Dubbio risolto, pace fatta...Amici come prima ;D

Certo che viene apprezzato, il fatto è che non sono riuscito a seguire i post perchè non so proprio come risolvere il problema quindi per me era arabo...

Quindi per prima cosa dovrei usare uno dei due programmi linkati da rejetto e già li non ho capito come usarli, poi integrarlo in hfs è un altro problema.

Mi consigli quale dei due programmi?


Amici come prima, ci mancherebbe  :P



Offline CyborG

  • Occasional poster
  • *
    • Posts: 12
    • View Profile
Quindi per prima cosa dovrei usare uno dei due programmi linkati da rejetto e già li non ho capito come usarli, poi integrarlo in hfs è un altro problema.
Mi consigli quale dei due programmi?
A un primo sguardo mi sembra più completo Blat nelle opzioni che ti possono servire, l'altro programma Bmail non mi sembra ti dia la possibilità di scegliere un SMTP server esterno dalla tua rete o meglio ti fa mettere host del server smtp, ma non ti fa autenticare con user e password, l'ho pure provato non mi piace moltissimo. Blat sembra più complesso ma più funzionale fammi sapere domani provo pure Blat, ho trovato questa guida dal sito se ti può interessare: http://www.blat.net/examples/
Ci sono un paio di esempi che ti aiutano a settarlo mi sa che devi mettere tutto ciò che c'è nella cartella full sulla cartella WINDOWS per poterlo avviare chiamando semplicemente il comando da DOS "blat" usando le opzioni specificate nella guida alla sintassi qui: http://www.blat.net/syntax/syntax.html
Per vedere altre cose che non ho visto io ti rilinko la pagina data da rejetto: http://www.blat.net/

Amici come prima, ci mancherebbe  :P
Spero ti sia stato di aiuto amico mio!!Domani non so se potrò essere attivo tantomeno dopodomani che ho un esame se posso esserti ancora d'aiuto posta pure qui che a limite nelle pause di studio ti scrivo!! ;D
.... Essere un Admin[root] è come essere innamorati, nessuno può dirti se lo sei o no ....
è qualcosa che ti scorre nelle vene!


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
Marco, la potenza e la difficoltà di questi programmi che ho segnalato, è che sono da usare a linea di comando ("prompt dei comandi", nel menù di windows).
E' + complicato, ma permette di interagire facilmente con altri programmi, e in questo caso di interagire con HFS.
Quando interagiscono con altri programmi non è necessario aprire il prompt dei comandi, è HFS che richiama direttamente l'altro.
In pratica in HFS puoi ordinare qualcosa del tipo {.exec|blat --soggetto=nuovo file --testo=%filename% --destinatario=io@io.it.}
sicuramente qualcosa di un po' diverso, ma l'idea è questa.


Offline Lord

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 187
    • View Profile
Per me queste operazioni sono complicatissime  :-\


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
mi rendo conto che è alla portata di esperti, mi dispiace.
d'altro canto hfs non può fare qualsiasi cosa tutto da solo :)