perfetto...!!userò il FileSystemObject per creare il file XML..dovrebbe funzionare!
grazie! ciao!
Non credo che ti possa funzionare cosi', se ti riferisci al file "swfobject" che trovi dentro la cartella del player che hai scaricato, quello serve x superare il problema "fai click qui x attivare il controllo e utilizzarlo", e x consentire meglio l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca, ma se lo togli il player non funziona più.
Il file "playlist.xml" devi aprirlo con il "blocco note" a SCHERMO INTERO x non commettere errori e con il copia-incolla x le righe contenute al suo interno aggiungi tutti i file che vuoi, naturalmente scrivendo il loro nome senza errori, come ti ho spiegato prima, ricorda sempre che DOPO che lo hai salvato, devi verificare il suo funzionamento CLICCANDOCI SOPRA e non aprendolo con il blocco note.
E' stato creato un apposito Link sul Web per validare le Playlist, e in caso di errori, suggerisce le correzioni, vi si accede da questo indirizzo:
http://validator.xspf.org/Comunque x maggiore semplicità, ti allego una sintesi delle istruzioni del template che ho creato, non ho messo la tua scritta "scegli il video" sul player perchè mi hai detto che volevi fare partire in automatico il video player all'apertura della pagina, quindi era perfettamente inutile. ciao, French.

Sintesi + playlist vuota sotto qui: