rejetto forum

Fastweb e reti VPN

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline fabnos

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 278
    • View Profile
    • Fabnos ~ Http File Server
Mica son "amebe decerebrate" quelli di fastweb  :o

Se la soluzione del problema non si riesce a trovarla nemmeno

qui:

qui: [url]http://www.fastwebnet.org/home.php][http://www.fastweb.it/forum//url]

qui: [url]http://www.fastwebnet.org/home.php
vuol dire che non c'è (per ora)

e su molti altri qui ...

vuol dire che, per ora, non esiste soluzione    :o :( :P :-[ :'(

E allora Dio creò l'uomo, gli diede un cervello ed un pene ma non sangue sufficiente a farli funzionare  contemporaneamente.
_______
So, God created the man.
It gave him a brain and a penis.
Unfortunately not enough blood to contemporarily bedew them


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Comunque, credo che non occorre nessuna soluzione, perchè la soluzione esiste già, infatti se un utente fastweb e un altro utente tipo me, che ho wind, installano entrambi hamachi basic, quello gratuito, un utente crea una rete con hamachi (nel mio caso ho fatto creare una rete all'utente fastweb, ma è lo stesso se la creavo io), HFS funziona perfettamente, ed a una velocità incredibile, io sono riuscito ad entrare perfettamente su HFS di mio nipote, che ha fastweb, scaricando e facendo anche upload. Non vedo il motivo per cui andarsi a iscrivere a servizi a pagamento, tipo fast-ip, consigliate ai vostri amici che intendono scaricare da voi (che avete fastweb), di installare hamachi e date loro la password della rete creata, e il discorso dei 16 utenti credo che non valga più, si possono connettere tutti ad HFS SU RETE FASTWEB, in più avrete il vantaggio che i vostri dati viaggiano crittografati, e nessuno può vedere cosa si scarica, e non mi sembra cosa da poco.
Un saluto a tutti e buonanotte.   ;)
« Last Edit: September 13, 2007, 10:57:37 PM by FRENCH CAN CAN »


Offline fabnos

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 278
    • View Profile
    • Fabnos ~ Http File Server
Ciao French

in prima cosa non è che si consiglia agli utenti di usare tools a pagamento; viene solo prospettata un'ipotesi funzionante senza troppi sbattimenti.

Per quanto concerne Hamachi, il problema è dover fare installare l'applicativo su entrambi i pc che devono essere collegati (ovviamente questo - e non solo x l'utilizzo con HFS - non può essere proposto in un contesto aziendale/commerciale).

Infine c'è il problema degli indirizzi IP che Hamachi ti fornisce che cominciano SEMPRE con il 5.x.x.x; se sei nella rete fw di Genova, potresti avere problemi in quanto spesso gli indirizzi iniziano con
5.xx.xx.xx con la problematica che non sei visibile su Genova (se vai sul sito di Hamachi e guardi il forum c'è tutta la spiegazione del problema).

f.
E allora Dio creò l'uomo, gli diede un cervello ed un pene ma non sangue sufficiente a farli funzionare  contemporaneamente.
_______
So, God created the man.
It gave him a brain and a penis.
Unfortunately not enough blood to contemporarily bedew them


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Ciao fabnos

Avevo già pensato che gli utenti esterni a fastweb non abbiano voglia di installare hamachi, e so anche bene che tu non consigli servizi a pagamento per altri scopi,  ho già pensato a qualche soluzione alternativa per risolvere il problema, ma l'utente fastweb, su cui risiede HFS, deve in ogni caso installare qualcosa, usare un servizio o creare una chiave di registro apposita, non appena trovo uno che ha fastweb, disposto a fare da "cavia", provo le varie soluzioni alternative.
Ho scritto sul forum le mie conclusioni , con l'installazione di hamachi su entrambi i PC, poichè credo che molti utenti fw non sapessero di questa soluzione, anche se temporanea, ma credo, che, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, i grandi geni fw hanno trascurato qualcosa, nel nattare la loro rete, e questo qualcosa si possa fruttare a vantaggio di chi a fw. ciao French.  :) ;)


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
(considerando il caso in cu un HFS dev'essere raggiungibile chiunque, e non solo da una persona)

fare installare una cosa a chi tiene HFS è brutto.
fare installare una cosa a tutti quelli che si devono poi connettere a quell'HFS è molto peggio.
è per questo che la soluzione dell'IPv6 o di fast-ip è solo "brutta". hamachi è molto peggio. (ma va bene per gruppi chiusi)

cmq il problema non riguarda solo fastweb. riguarda chiunque non possa configurare un port forwarding o upnp sul router che lo collega ad internet. è una cosa che succede in molti uffici, compreso quello in cui lavoro. ;)
perciò l'ambiente si può riprodurre facilmente a casa propria, basta impedirsi di configurare il router.
io ho usato fast-ip per diversi mesi quando avevo fastweb.

perciò non vale la pena pensare che fastweb lo faccia apposta. senza conoscere la politica dell'azienda, posso tranquillamente ipotizzare che si tratti di un limite tecnico anzichè di una direttiva progettuale.


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Non penso che fastweb lo faccia apposta, ma comunque chi ha una rete di questo tipo deve per forza maggiore modificare qualcosa sul proprio pc, poi non ho un router, ma un normale modem, e non posso fare prove, devo trovare qualcuno che ha fastweb e collabori, per cercare di risolvere la cosa, credo si possa fare, modificando il registro, ma devo provare. ciao French.  ;)


Offline fabnos

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 278
    • View Profile
    • Fabnos ~ Http File Server
(considerando il caso in cu un HFS dev'essere raggiungibile chiunque, e non solo da una persona)

fare installare una cosa a chi tiene HFS è brutto.
fare installare una cosa a tutti quelli che si devono poi connettere a quell'HFS è molto peggio.
è per questo che la soluzione dell'IPv6 o di fast-ip è solo "brutta". hamachi è molto peggio. (ma va bene per gruppi chiusi)

Il guru sei tu ;) .
Per rendermi/ci visibili dall'esterno che altra soluzione mi potrebbe rimanere (escludendo ovviamente hamachi); sei a conocenza di altre "possibilità"  ???
f.
E allora Dio creò l'uomo, gli diede un cervello ed un pene ma non sangue sufficiente a farli funzionare  contemporaneamente.
_______
So, God created the man.
It gave him a brain and a penis.
Unfortunately not enough blood to contemporarily bedew them


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
fabnos, potresti collegarti a questo indirizzo: http://www.nirsoft.net/  e scaricare CurrPorts, e gratis, allegandomi uno screenshot della tua connessione fw?


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
Per rendermi/ci visibili dall'esterno che altra soluzione mi potrebbe rimanere (escludendo ovviamente hamachi); sei a conocenza di altre "possibilità"  ???

ma la soluzione tramite ipv6 di dragon non ti va bene?


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
ma la soluzione tramite ipv6 di dragon non ti va bene?

ciao rejetto, io ho dato un'occhiata alla soluzione proposta da dragon, ma credo che non sia fattibile in quanto il server a cui ti colleghi non consente di scaricare file di grosse dimensioni, lo dice lo stesso dragon, alla fine del post, che si può solamente navigare su HFS, quindi penso non sia la soluzione.  ???
« Last Edit: September 14, 2007, 04:19:39 PM by rejetto »


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
è vero, solo che io ho interpretato inconsciamente il "file grandi" come file da 1GB in su, e non mi è sembrato un limite così terribile.
ora gli ho chiesto esplicitamente a quanto ammontavano i suoi test.
cmq io dubito che quel server sappia quant'è grosso il file che scambi, dubito anche che sappia che si tratti di HTTP, visto che loro lavorano a un livello basso. dragon non ha detto un granchè su come funziona questo limite, ma probabilmente avranno messo un timer che se c'è un traffico veloce per un tot di tempo, ti resetta la comunicazione o simili.
in tal caso si può provare a vedere cosa succede mettendo in pausa il download ogni XX secondi.


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
ciao rejetto, se riesco ad avere dei parametri validi sulle porte aperte di fw, penso che si possa risolvere la cosa, vedi ci devono essere per forza dei servizi di windows (o altri) che comunicano con l'esterno, tipo gli aggiornamenti, questi servizi sono sempre in ascolto su determinate porte, quindi e un pò come se ci fossero dei tunnel sempre aperti, si potrebbe tentare di rubare la loro connessione, e utilizzare la cosa per essere visibili dall'esterno, nessuna rete è sicura al 100%, c'e sempre un modo per entrare e uscire, fidati, e solo questione di tempo, ma si può risolvere la cosa e trovare il modo di essere visibili anche dall'esterno, vedrai che la risolveremo la questione.


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
è vero, solo che io ho interpretato inconsciamente il "file grandi" come file da 1GB in su, e non mi è sembrato un limite così terribile.
ora gli ho chiesto esplicitamente a quanto ammontavano i suoi test.
cmq io dubito che quel server sappia quant'è grosso il file che scambi, dubito anche che sappia che si tratti di HTTP, visto che loro lavorano a un livello basso. dragon non ha detto un granchè su come funziona questo limite, ma probabilmente avranno messo un timer che se c'è un traffico veloce per un tot di tempo, ti resetta la comunicazione o simili.
in tal caso si può provare a vedere cosa succede mettendo in pausa il download ogni XX secondi.
Ho utilizzato il loro servizio in passato, e guarda che avevano veramente un limite ridottissimo e che funzionava molto bene, non si riusciva a fare praticamente quasi niente, non credo che si possa fare in questo modo, qualche tempo fà ho già "bucato" una rete dall'esterno, il problema e che non ricordo più come ho fatto.


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
vedi ci devono essere per forza dei servizi di windows (o altri) che comunicano con l'esterno, tipo gli aggiornamenti, questi servizi sono sempre in ascolto su determinate porte

non mi risulta. col windows update la connessione viene aperta da dentro verso fuori, non il contrario.


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
e verissimo, la connessione viene aperta dall'interno, il fatto importante però e che RIMANE APERTA, ed è sempre aperta, anche quando non fa gli aggiornamenti, quindi anche la relativa porta ed il relativo ip, ma ci sono altri servizi che fanno la stessa cosa, vedi software come CurrPorts ti indicano quante porte e quanti ip sono SEMPRE collegati al pc, trai le conclusioni.  ;)