rejetto forum

special:import

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
Probabilmente quando hai fatto i tuoi test, e ad un certo punto hai visto il problema scomparire cambiando l'intestazione, avevi anche aumentato leggermente la dimensione della pagina, quanto basta per arrivare a 2kb compressi.
Questo ti avrà portato a pensare che era il contenuto dell'ultima modifica ad aver sortito l'effetto. Difficile sospettare che era la dimensione in byte ad aver fatto la differenza.
Anch'io mi sono scemito quando vedevo il problema andare e venire facendo modifiche apparentemente senza senso, fino poi all'intuizione che una variabile importante era la dimensione.
1900 byte = bug
2000 byte = niente bug
non mi sono sprecato a trovare la soglia esatta, sta tra 1920 e 1950.
Basta un byte (un carattere) in più per superarla, e il problema scompare.


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
OK, x intanto grazie x la nuova macro, ora posso finire le versioni dei template aggiornate anche x firefox3 e metterli sul forum, comunque aspetto sempre dopo la nuova build con la macro inclusa.  ;)
« Last Edit: August 14, 2008, 12:50:06 AM by FRENCH CAN CAN »


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Mi permetto di dirti un'ultima cosa, se puoi usa la codifica dell'ultimo template che ti ho inviato, molti script, come ti ho detto prima non funzionano con la codifica che di solito usi tu (xhtml) ed inoltre molti codici javascript e flash non sono compatibili, sembra un'inezia ma può tornare utile a molta gente che magari traduce o modifica il template originale, in questa maniera non si hanno problemi ed avrai anche l'UTF-8.  ;)

Qua di caratteri in più ce ne sono parecchi:

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">

N.B.: Guarda che a me però questo tipo di codifica ha causato molti problemi di visualizzazione e altro su molti siti che ho creato e l'ho sostituita con quella che metto sotto (questa cavolo di stringa "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd" causa solo problemi e non serve a nulla cliccaci sopra e vedi le istruzioni) ---->

N.B.: Invece usa questo tipo di codifica, è uguale ma cambia quella stringa, però non crea NESSUN problema ed avrai sempre l'UTF-8: ---->

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">

E  se aggiungi anche:
<meta name="robots" content="noindex,nofollow,noarchive,nosnippet">

aumenterai ulteriormente il volume della pagina ed eviterai l'indicizzazione, la copia cache, l'archivio, la rivisita ecc. da parte dei motori di ricerca delle pagine del sito HFS, (gli utenti senza password non correranno il rischio di vedere le loro pagine HFS su google, infatti questa stringa blocca i robots, è inclusa nell'ultimo template che ho allegato insieme alla codifica che penso possa andare bene x tutte le situazioni). A domani x le conclusioni del problema.  ;) ;)
« Last Edit: August 14, 2008, 04:28:52 AM by FRENCH CAN CAN »


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Ti allego infine 3 link da cui puoi trarre tutte le informazioni necessarie sul DOCTYPE e le modalità di funzionamento dello stesso con i vari browser, ti potrà essere molto utile il primo link ed il 2 link, leggili attentamente, il 3 non è altro che l'inizio dello stesso documento.

1): http://webdesign.html.it/articoli/leggi/245/il-ed-il-switch-nei-moderni-browser/5/

2): http://webdesign.html.it/articoli/leggi/245/il-ed-il-switch-nei-moderni-browser/6/

3): http://webdesign.html.it/articoli/leggi/245/il-ed-il-switch-nei-moderni-browser/
« Last Edit: August 14, 2008, 10:27:01 AM by FRENCH CAN CAN »


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
Mi permetto di dirti un'ultima cosa, se puoi usa la codifica dell'ultimo template che ti ho inviato, molti script, come ti ho detto prima non funzionano con la codifica che di solito usi tu (xhtml) ed inoltre molti codici javascript e flash non sono compatibili,

io non ne ho mai incontrati. mi puoi indicare qualche esempio?

Quote
sembra un'inezia ma può tornare utile a molta gente che magari traduce o modifica il template originale, in questa maniera non si hanno problemi ed avrai anche l'UTF-8.  ;)

mi puoi fare un esempio di come il doctype (e non il charset) possa incidere su chi traduce un template?

Quote
(questa cavolo di stringa "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd" causa solo problemi e non serve a nulla cliccaci sopra e vedi le istruzioni) ---->

ma io non ho quella stringa nella mia intestazione

Quote
N.B.: Invece usa questo tipo di codifica, è uguale ma cambia quella stringa, però non crea NESSUN problema ed avrai sempre l'UTF-8: ---->
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

non è una tragedia usare html4, anche perché il template è solo in parte xhtml.
ma è pur sempre fare un passo indietro, e vorrei vedere con i miei occhi quali siano i vantaggi di una mossa simile prima di farla.

Quote
E  se aggiungi anche:
<meta name="robots" content="noindex,nofollow,noarchive,nosnippet">
aumenterai ulteriormente il volume della pagina

per il bug di IE, l'ho risolto in maniera definitiva per qualsiasi template, non c'è + bisogno di stare attenti alle dimensioni ;)
l'ho testato sul PC di mio padre.

Quote
ed eviterai l'indicizzazione, la copia cache, l'archivio, la rivisita ecc. da parte dei motori di ricerca delle pagine del sito HFS,

non è mica una cosa desiderata da tutti, preferisco lasciarla come opzione (si chiama "stop spiders")


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Quote
io non ne ho mai incontrati. mi puoi indicare qualche esempio?

Te ne potrei fare un bel pò di esempi, ma cosa faccio allego tutti gli script o il flash che non funzionano con il tuo DOCTYPE qui sul forum? ma x fare una prova semplice prova ad inserire il DOCTYPE che usi tu di solito nel template "vista", vedrai che l'immagina di sfondo non si adatta più automaticamente a qualsiasi risoluzione video, come fa di solito, quindi lo script non funziona più, vedi tu se riesci a fare funzionare il template "vista" in maniera giusta con il tuo DOCTYPE, mentre funziona perfettamente con il DOCTYPE che ti ho suggerito, (anche se si usa l'UTF-8).

Quote
mi puoi fare un esempio di come il doctype (e non il charset) possa incidere su chi traduce un template?

Se si traduce solamente non incide niente (ho qualche dubbio x le lingue cinesi o che usano alfabeti non latini), ma io ti dicevo "traduce o modifica", ti porto un esempio: sul template "terayon 1.3.2" un utente del forum non riusciva ad inserire il Pop-Over in javascript che ho creato, il template 1.3.2 usa come DOCTYPE lo stesso che usi tu (tranne che in una parte dove è inserito un rotatore di immagini creato in javascript e flash, in questa parte usa il DOCTYPE che ti ho suggerito io, e secondo me avranno avuto i loro buoni motivi x fare questo, è probabile che il flash e gli script non funzionassero con il DOCTYPE che usi tu).
Bene, mi è bastato solamente sostituire DOCTYPE (e anche charset, ma potevo lasciare anche l'UTF-8) x fare funzionare perfettamente il Pop-Over, (il Pop-Over se inserito sul tuo template funziona male, cambia il DOCTYPE e va bene).

Quote
ma io non ho quella stringa nella mia intestazione

So che non hai quella stringa nella tua intestazione, ma ho visto qualche tuo vecchio template dove mettevi HTML 4.01 e quella stringa, pensavo che se decidevi di usare HTML 4.01 sicuramente avresti usato anche quella stringa, e causa problemi.

Quote
non è una tragedia usare html4, anche perché il template è solo in parte xhtml.
ma è pur sempre fare un passo indietro, e vorrei vedere con i miei occhi quali siano i vantaggi di una mossa simile prima di farla.

Ma il tuo template cosa ha di xhtml le barre di chiusura dei tag? prova a validarlo con il W3C (qua il link x farlo, ti evito inutili sbattimenti ---> http://validator.w3.org/#validate_by_input ) e vedi cosa ne esce fuori. I vantaggi, come ti ho detto prima, si vedono principalmente se chi modifica il template si mette ad usare javascript e flash, ne avranno di tempo da perdere x adattare i codici, e molti non funzioneranno lo stesso, x non parlare dei problemi di retrocompatibiltà con i vecchi browser (IE6 --> refresh, ecc.). 

Quote
non è mica una cosa desiderata da tutti, preferisco lasciarla come opzione (si chiama "stop spiders")

Sapevo già di questa opzione, il mio era solo un suggerimento (magari sbagliato) x aumentare la dimensione della pagina.


I browser attuali possono funzionare in "Standard mode" e in Quirk mode" il DOCTYPE che ti dico io non fa altro (oltre a dichiarare la pagina) che dire ai browser di funzionare in "Quirk mode", modalità anche retrocompatibile x i vecchi browser, tipo IE6, ecco perchè secondo me non si verifica il problema del refresh, fai una pagina anche molto meno di 2 kb con il "mio" DOCTYPE e usala con un vecchio HFS ed IE6, vedrai che il problema del refresh non c'è, va bene comunque che hai risolto la cosa in altra maniera, ma in futuro con quel "tuo" DOCTYPE vedrai che prima o poi esce fuori qualche altro problema (escludendo quelli che ha adesso con javascript e flash), (Yahoo, YouTube, eBay, Libero, la tua stessa pagina del sito ufficiale HFS, TUTTI ---> HTML 4.01, avranno i loro buoni motivi?), comunque il futuro standard x il web è HTML 5, ancora in fase di sviluppo.  :)
« Last Edit: August 15, 2008, 06:47:26 AM by FRENCH CAN CAN »


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
Te ne potrei fare un bel pò di esempi, ma cosa faccio allego tutti gli script o il flash che non funzionano con il tuo DOCTYPE qui sul forum?

No, ne basta uno. Uno da mettere nel template di default.

Quote
Se si traduce solamente non incide niente (ho qualche dubbio x le lingue cinesi o che usano alfabeti non latini), ma io ti dicevo "traduce o modifica",

ah ok, allora intendevi solo modifica :P ;)

Quote
Ma il tuo template cosa ha di xhtml le barre di chiusura dei tag?

mi sa di sì, non ci ho mai speso tempo. allora usiamo il doctype html e bonanotte. ;)

Quote
modalità anche retrocompatibile x i vecchi browser, tipo IE6, ecco perchè secondo me non si verifica il problema del refresh, fai una pagina anche molto meno di 2 kb con il "mio" DOCTYPE e usala con un vecchio HFS ed IE6, vedrai che il problema del refresh non c'è,

ho fatto prove anche senza doctype, mettendo semplicemente
<html><head>...<body>...</html>
ho fatto prove così approfondite che il team di drupal, che si è scontrato con lo stesso problema, non è riuscito a tracciarne così precisamente i contorni.


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Quote
No, ne basta uno. Uno da mettere nel template di default.

Uno a caso da mettere nel template di default? Provvedo subito, scarica il file allegato al messaggio e prova i 2 template di default che ho modificato sia con il DOCTYPE originale che con quello che suggerisco io, usa HFS 197 e installa i template direttamente dalla cartella che li contiene, poi mi dici la differenza.

Quote
mi sa di sì, non ci ho mai speso tempo. allora usiamo il doctype html e bonanotte. ;)

Questo e quello che va bene x tutte le situazioni:

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">

Non bisogna aggiungere niente.


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
sì, visto. questo doctype ci sarà già dalla prox build.

ti segnalo un errore di sintassi, che ho ritrovato anche in un tuo tpl che ho scaricato per controllare
 
<body onload="fixedBackground('/vista/vista.jpg');" background-attachment: fixed;">

chiaramente prima di background-attachment manca style="


Offline FRENCH CAN CAN

  • Tireless poster
  • ****
    • Posts: 681
    • View Profile
Se lo metterai nella prossima build ricordati di trovare l'errore del menù, con IE7 non funziona con questo DOCTYPE con FX3 va bene invece, (forse hai creato il menù a tendina con un programma ma hai usato il DOCTYPE che usi solitamente, puoi provare a ricreare il menù a tendina usando il DOCTYPE che metti) se hai problemi fammi sapere e vedo di crearti un menù a tendina nuovo.
Grazie x la segnalazione dell'errore, sai non ci avevo fatto mai caso. A presto, French.  ;)


Offline rejetto

  • Administrator
  • Tireless poster
  • *****
    • Posts: 13523
    • View Profile
eh, me ne sono accorto tardi.
il menù l'ho preso dal sito di un tizio, col suo permesso, e per il momento non posso spenderci tempo per farlo funzionare col doctype html4.
perciò rimetterò il doctype vecchio, che mi dà meno problemi.
al momento uso questo menù perché funziona senza javascript.