rejetto forum
Software => Other languages => HFS ~ HTTP File Server => Italiano => Topic started by: TopGun on December 25, 2008, 10:37:34 AM
-
Buon giorno a tutti e Buon Natale!
in questi giorni di festa mi sono messo a fare un pò di esperimenti, ed ho installato XAMPP (http://it.wikipedia.org/wiki/XAMPP).
Ho notato che adesso però HFS non mi funziona più...e non ho la più pallida idea del perchè.
La soluzione magari sarà banale, ma io non l'ho trovata :P
Succede che se disattivo tutti i servizi sa XAMPP (Apache 2.2, mysql,filezilla e mercury) non mi si apre la pagina.
se invece è tutto attivato mi si apre una pagina di XAMPP.
tipo se digito [https://topgun.myftp.org] mi si apre una pagina con questo indirizzo [https://topgun.myftp.org/xampp/].
Ho fatto una ricerca e mi saltano fuori dei risultati in Inglese e non attinenti(per quello che ci ho capito).
fatemi sapere che si può fare.
Intanto trascorrete tutti un Buon Natale! :)
-
quando ti colleghi all'https senza specificare la porta, la 443 viene usata, per default.
su ogni porta ci può stare solo un programma alla volta*, perciò se ti sta rispondendo apache è normale che no nti possa rispondere anche HFS.
se ti servono contemporaneamente dovrai usare 2 porte diverse.
auguri!
*questo è vero su una singola interfaccia di rete, ma immagino tu ne abbia una sola che ti porta su internet
-
quando ti colleghi all'https senza specificare la porta, la 443 viene usata, per default.
su ogni porta ci può stare solo un programma alla volta*, perciò se ti sta rispondendo apache è normale che no nti possa rispondere anche HFS.
se ti servono contemporaneamente dovrai usare 2 porte diverse.
auguri!
*questo è vero su una singola interfaccia di rete, ma immagino tu ne abbia una sola che ti porta su internet
Bhe XAMPP è un esperimento quindi per ora non cambio porta.
Adesso funziona perchè ieri prima di chiudere tutto ho disattivato tutti i servizi.
grazie per la spiegazione.
Si ho capito che intendi per interfaccia di rete, è solo una.
Ancora Auguri.