rejetto forum
Software => HFS ~ HTTP File Server => Beta => Topic started by: rejetto on August 17, 2008, 07:30:50 AM
-
Hello folks. From today and till the end of the month, i will be much less available. This means we'll hardly see a new beta during this time, so i decided to publish this little fix of a very annoying bug, otherwise you would be doomed to it for weeks.
Next week i'll be in Santorini (http://en.wikipedia.org/wiki/Santorini).
Have a nice living.
download @ www.dovedove.it/hfs/hfs198.exe
what's new
- bug of the "save file system?" www.rejetto.com/forum/?topic=6084
-
BUG, hai dimenticato di riparare o sostituire il menù, con IE7 non funziona con questo DOCTYPE, il menù funziona con firefox3.
Buon divertimento e buone vacanze. ;) :o
-
e come risolvo?
-
Vedi se ti va bene il Template che allego sotto, e perfettamente funzionante con IE6, IE7, FX3. x il menù che usi tu non si può adattare al DOCTYPE html 4.01. Ciao, French. ;)
-
questa soluzione non funziona senza javascript.
attualmente non va bene.
in futuro voglio fare un doppio template, javascript e non.
ma per adesso l'idea è che tutte le funzionalità di base debbano essere accessibili senza javascript.
temo che sarò costretto a rimettere l'altro doctype finché non un diverso menù (cosa + lunga e che finirà al prossimo mese immagino).
-
ma per adesso l'idea è che tutte le funzionalità di base debbano essere accessibili senza javascript.
Ma questa stringa non è javascript?
<script language="javascript">
var s1, s2;
if (window.parent.progress) s1 = '" target=_parent', s2 = '{.!CLOSE PROGRESS FRAME.}';
else s1 = '+progress"', s2= '{.!ADD PROGRESS FRAME.}';
document.write('<a href="~upload'+s1+' class="button" onClick="if (frm.upbtn.disabled) return false;"><img src="/~img10"> '+s2+'</a>');
</script>
Si trova sul Template originale alla sezione [Upload] e mi sembra una funzionalità di base!!
Se mi dici che il "menu" usa troppo javascript lo posso anche capire, ma si può creare un menù meno "invasivo" con solo css e con una sola stringa in javascript che richiami la funzione "onmouseover" x questa funzione non c'è altra alternativa x il DOCTYPE senza stringa "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd" oppure si può creare un "menù" con solo css ma che non si apra al passaggio del mouse e si apra e chiuda cliccandoci sopra. ???
-
Si trova sul Template originale alla sezione [Upload] e mi sembra una funzionalità di base!!
non considero il progress frame una funzionalità di base.
il menù contiene il login, la file list, e gli archivi, perciò il menù lo considero una funzionalità di base
Se mi dici che il "menu" usa troppo javascript lo posso anche capire, ma si può creare un menù meno "invasivo" con solo css e con una sola stringa in javascript che richiami la funzione "onmouseover" x questa funzione non c'è altra alternativa x il DOCTYPE senza stringa "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd" oppure si può creare un "menù" con solo css ma che non si apra al passaggio del mouse e si apra e chiuda cliccandoci sopra. ???
sono entrambe soluzioni carine, ma per il menù al momento richiedo che non ci sia proprio javascript.
l'ho introdotto infatti solo quando ho trovato questa soluzione css-only. :-/
come lo fai col click senza javascript?
-
sono entrambe soluzioni carine, ma per il menù al momento richiedo che non ci sia proprio javascript.
l'ho introdotto infatti solo quando ho trovato questa soluzione css-only. :-/
Che non ci sia proprio javascript si può fare, solo css-only. :-/
come lo fai col click senza javascript?
Non è un problema, se ti va bene che si apra e si chiuda cliccandoci sopra e ti serve cosi' fammelo sapere e lo creo. ;)
-
Ti ho chiesto come per evitare che tu faccia un lavoro inutile, che non posso usare.
-
A problem
sometimes,when add an ip to bans,it does not kick the ip.
-
Ti ho chiesto come per evitare che tu faccia un lavoro inutile, che non posso usare.
Creo un semplice "form" e ci metto dentro una tabella, a lato si visualizza una piccola freccetta e cliccando su di essa si apre il menù verso il basso (o si chiude) si apre anche cliccando sulla scritta "menù" contenuta all'interno, i link sono raggiungibili cliccandoci sopra e si aprono nella stessa pagina (se si vuole si possono fare anche aprire i link in una nuova pagina, ma non è il default del Template originale, quindi non credo che vada bene).
In questa maniera il codice prende pochissimo spazio e non c'è bisogno di usare CSS o javascript. ;)
Edit: Ho trovato un pò di tempo ed ho creato il Template con il menù senza CSS ne javascript, ho corretto la pagina con frame ed ho aggiunto un pulsante, l'ho testato con IE6, IE7, e FX3 e funziona bene, vedi se ti può servire. Ciao, French. ;)
Si può scaricare sotto qui:
-
A small possibility to use at least English exclusively in this section ;D ;)
-
A small possibility to use at least English exclusively in this section ;D ;)
Google (English) -----> language Tools -----> Translate a Web Page. ;D ;D
-
A small possibility to use at least English exclusively in this section ;D ;)
Google (English) -----> language Tools -----> Translate a Web Page. ;D ;D
That's not the point FRENCH CAN CAN... There is a forum especially set up for posts like your's and that forum is called "Other Languages" or the "Italian" Forum seeing as you are from Italy. This is a English forum.
-
That's not the point FRENCH CAN CAN... There is a forum especially set up for posts like your's and that forum is called "Other Languages" or the "Italian" Forum seeing as you are from Italy. This is a English forum.
If you look good in this part of the forum you will find messages in other languages, including Chinese, I do not understand that it is forbidden to leave messages in Italian, the same rejetto sometimes invites us Italians to write in our language.
-
I do not understand that it is forbidden to leave messages in Italian,
It is not absolutely compulsory to use English to post, but so that everybody can participate in the discussion, Should the opposite occur, it is healthier to open another topic in the language of his choice and to respect the zones where all can understand without having to use a linguistic interpretor, especially if the subject of the discussion is HFS, especially since you and rejetto seem to speak about English in the style of professionals. Think of us who are only simple amateurs, we like Italian which so close to our French, but there I feel all the same some difficulties of translation.... :D
-
A problem
sometimes,when add an ip to bans,it does not kick the ip.
it asks, and if you answer "yes" it should be kicked.
are you sure you clicked "yes" ?
-
i also noticed that many italian posts in this topic could be disturbing, but in the beginning you never know how long it goes. ;)
nice idea the <select> for the menu, french :)
sadly, the stuff you wrote in the onchange= is javascript, i don't think it will work with javascript disabled :-X
-
also noticed that many italian posts in this topic could be disturbing, but in the beginning you never know how long it goes.
Rejetto, about is the language used in a post, I advise you to answer it in English systematically, except if it turns out that the poster does not use this language, so the concerned persons will feel grateful to translate before posting, it is at least what I try hard to make so that everybody can take advantage of exchanges. ;)
About some of your fellow countrymen will maybe agree to come to post in the other topics (and not only in the Italian board) and so make us share their ideas. :)