rejetto forum
Software => Other languages => HFS ~ HTTP File Server => Italiano => Topic started by: claus_121 on November 27, 2006, 05:54:55 PM
-
Salve a tutti sono nuovo del forum ed ho provato oggi a installare questo programma.Ho testato la porta del mio computer di casa ed è tutto ok.Poi ho inserito una cartella con file da scaricare su altro computer (ufficio) protetti da password.Giunto sull'altro computer ho provato a scaricare i file connettendomi con il mio numero di ip ed inserendo il numero del computer locale dove ho installato HFS e cioè:http://mionumeroip/192.168.0.3 e poi ho cliccato return ma il computer in ufficio non riesce a collegarsi con il mio a casa.Dove sbaglio?
Se qualcuno volesse aiutarmi lo ringrazio fin da ora infinitamente e comunque complimenti per il magnifico programma che spero quanto prima di poter usare.
Claudio
-
devi fare così:
sul computer su cui gira HFS devi fare il "self test".
se il self test dà errore, allora probabilmnte devi configurare meglio il router.
cmq, ammettendo che prima o poi configuri bene il router e il self test riesce, dopo, HFS ti mostrerà un indirizzo, ed è QUELLO che devi usare per accedere.
e non tornare se prima non hai fatto il self test.
-
cioè:http://mionumeroip/192.168.0.3
Dove sbaglio?
Claudio
Ciao
non mi è chiara una cosa: tu digiti l'indirizzo pubblico ("mionumeroip") e poi l'indirizzo privato del PC?
Se si sbagli......
dal programma HFS devi scegliere una porta che poi apri su router (cioè fai un NAPT statico sulla porta che hai scelto da "any" o 0.0.0.0 verso 192.168.0.3).
Fatto questo dal PC da dove vuoi scaricare digiti "indirizzo pubblico/porta che hai scelto (es. se l'indirizzo pubblico
è xxx.xxx.xxx.xxx e la porta è yyy, scriverai....http://xxx.xxx.xxx.xxx/yyy)
facci sapere il risultato
AL
-
OK IL SELFTEST MI HA DATO RISULTATO POSITIVO POI IO HO DIGITATO http://xxx.xxx.xxx.xxx/192.168.0.3 che è l'indirizzo del computer dove sta girando HFS però il browser mi dice che non è in grado di visualizare la pagina.l'unica cosa che non ho provato è quella di mettere la porta e cioè:http://xxx.xxx.xxx.xxx:81/192.168.0.3,potrebbe essere quello?Voi come vi connettete sul computer remoto dove si trovano i file?
Ciao e grazie dll'aiuto
Claudio
-
OK IL SELFTEST MI HA DATO RISULTATO POSITIVO POI IO HO DIGITATO http://xxx.xxx.xxx.xxx/192.168.0.3 che è l'indirizzo del computer dove sta girando HFS però il browser mi dice che non è in grado di visualizare la pagina.l'unica cosa che non ho provato è quella di mettere la porta e cioè:http://xxx.xxx.xxx.xxx:81/192.168.0.3,potrebbe essere quello?Voi come vi connettete sul computer remoto dove si trovano i file?
Ciao e grazie dll'aiuto
Claudio
Allora...
la sintassi corretta è http://indirizzopubblico/porta
è il router di destinazione che, se impostato correttamente, gira l'info al PC finale
Non c'entra niente l'indirizzo privato del pc
AL
-
hai dimenticato quello che ho scritto.
ammettendo che prima o poi configuri bene il router e il self test riesce, dopo, HFS ti mostrerà un indirizzo, ed è QUELLO che devi usare per accedere.
perciò non ti inventare tu gli indirizzi http, usa quello che ti dà HFS, e vedrai che funziona.
(pure al_z s'è sbagliato a scrivere, / anzichè duepunti )
-
hai dimenticato quello che ho scritto.
ammettendo che prima o poi configuri bene il router e il self test riesce, dopo, HFS ti mostrerà un indirizzo, ed è QUELLO che devi usare per accedere.
perciò non ti inventare tu gli indirizzi http, usa quello che ti dà HFS, e vedrai che funziona.
(pure al_z s'è sbagliato a scrivere, / anzichè duepunti )
Arrrrrggggghhhhhhh chiedo scusa :-[ :-[ :-[ e si che faccio sempre una preview del post prima di salvarlo :'(
-
non voleva essere un rimprovero ;)
-
Grande AL tutto a posto funziona tutto fantasticamente.Grazie infinitissime.
Saluti
-
Ciao, ho da poco scoperto questo programma, ho provato a seguire la guida ma l'inglese non è il mio forte... :-\
Veniamo al problema nn riesco da un'altro pc della stessa rete ad entrare nel pc in cui sta'0 girando hfs...:
Firefox non può stabilire una connessione con il server xxx.yyy.zzz.ppp:8080
ove xxx.yyy.zzz.ppp è l'indirizzo ip che mi da' hfs ... ho provato a seguire i vari thread ma niente... ancora
Grazie Mille
P.S.
La prima applicazione che volevo fare è seguire l'andamento del mio x-mxle da remoto...
-
Ok, all'interno della rete ci sono riuscito ma dall'esterno?
Grazie
-
Usa la funzionalità "self test". Sarà lui a dirti se funziona su internet o se c'è qualche problema.
Emule ha già una interfaccia web per il controllo remoto, è inclusa, non ti serve HFS per questo scopo.
-
Ok, all'interno della rete ci sono riuscito ma dall'esterno?
Grazie
Ciao
se il PC destinatario sta dietro un router (sembra di si,visto che in precedenza parlavi di rete LAN) devi comportarti come come già detto, tenendo presente che, a meno che tu non abbia più indirizzi pubblici a disposizione, l'indirizzo pubblico ce l'ha il router e non il PC; quindi devi programmare opportunamente il router (o magari il FW).
Se sei pratico del settore informatico, saprai che i gestori telefonici/Internet assegnano per default un indirizzo IP pubblico dinamico che può cambiare ogni volta che mi connetto alla rete.
Facci sapere
AL